Situazione

Il teatro di Rem & Cap parte sempre da una situazione, che può essere ottenuta da un'azione di vita concreta (la costruzione del muro in Cottimisti) quanto fuori dal comune e delicatamente surreale (Pozzo). Su questa struttura minima di relazione si crea una partitura, una sequenza di azioni, definita con precisione matematica nel tempo e nello spazio e iterata per tutto il corso dello spettacolo. L'effetto che ne segue è d'astrazione dalla situazione concreta, sia o no tratta dal quotidiano. La situazione-base dà il via, lo stimolo, alla produzione d'immaginario dello spettatore: funziona come un gancio cui lo spettatore può appendere significati, codici e repertori sedimentati nell'archivio culturale collettivo. (Pier Giorgio Nosari)